Dataset record
- Type
- Dataset
- title in English
- Database on the protection of the marine environment
- title in it
- La banca dati del Sistema Difesa Mare
- Acronym
- SiDiMar
- Description in English
-
The integration of the data in a single environment allows to have all the useful information available for accurate planning, including: the evaluation, by comparing with previous data, of the extent and incidence of any episode of alteration in the marine environment; and the identification of the background values, by monitoring the "white" points (areas with the lowest possible anthropogenic impact, such as the Marine Protected Areas) of a large series of sea health indicators, on which to set up processing for the calculation of environmental damage.
Thanks to its activity of collecting data from regional observation networks on the marine environment, made available to users via the Internet, Si.Di.Mar is still the only database that collects data at national level related to the marine environment.
- Description in it
- La banca dati del Sistema Difesa Mare (Si.Di.Mar.) è un sistema informativo in grado di fornire un panorama completo e coordinato sulla condizione del nostro territorio marino e costiero, sia sulla base delle relative condizioni ecologiche e sia in relazione alle attività antropiche, economiche ed industriali che intervengono sulla fascia costiera emersa e sommersa.
Grazie alla sua attività di raccolta dei dati provenienti dalle reti di osservazioni regionali sull’ambiente marino, messi a disposizione degli utenti via Internet, il Si.Di.Mar è a tutt'oggi l'unica banca dati che raccoglie a livello nazionale i dati relativi all'ambiente marino.
Quali informazioni sono gestite nel Si.Di.Mar.?
Attualmente nel Si.Di.Mar. È possibile acquisire e visualizzare attraverso il GIS (Geographical Information System) le informazioni relative a:
- Dati Ambientali Marini (DAM)
- Distribuzione degli organismi alieni in Mediterraneo
- Mappatura costiera delle praterie di Posidonia oceanica in Italia
- Posizione, zonazione e confini delle Aree Marine Protette istituite
- Spiaggiamenti di cetacei, squali e tartarughe marine in Italia
L’integrazione dei suddetti dati in un unico ambiente consente di avere a disposizione tutte le informazioni utili per una pianificazione accurata che consente:
- la valutazione, mediante il confronto con i dati pregressi, della portata e dell’incidenza di qualsiasi episodio di alterazione dell’ambiente marino;
- l’individuazione dei valori di fondo, tramite il monitoraggio dei punti “di bianco” (aree con il minor impatto antropico possibile, come ad es. Le Aree Marine Protette) di una nutrita serie di indicatori di salute del mare, sui quali impostare elaborazioni per il calcolo del danno ambientale.
- Abstract in English
- The database of the Sea Defense System (Si.Di.Mar.) is an information system providing a complete and coordinated panorama on the condition of our marine and coastal territory, both on the basis of the relative ecological conditions and in relation to the activities anthropic, economic and industrial activities that intervene on the emerged and submerged coastal strip.
Currently it is possible to acquire and view information relating to:
Marine Environmental Data (DAM)
Distribution of alien organisms in the Mediterranean
Coastal mapping of Posidonia oceanica meadows in Italy
Position, zoning and boundaries of the established Marine Protected Areas
Beaching of cetaceans, sharks and sea turtles in Italy
- Rights
- Restricted
- Version
- 1
Thesaurus terms
- Keyword
- Long-term monitoring
Themes
- theme
- Biology
- Biology > Benthos
- Biology > Mammals
- Biology > Plankton
- Biology > Plants
- Biology > Reptiles